ARE YOU B2B CLIENT ? CONTACT US

MICROPIPETTE TIPS

PUNTALI PER SIEROLOGIA

Puntali per pipette e micropipette

Per ottimizzare il lavoro in un laboratorio, ogni dettaglio conta, soprattutto quando si tratta di operazioni di precisione come il pipettaggio. In questo, i puntali per pipette e micropipette svolgono un ruolo essenziale nel garantire risultati accurati e ripetibili, evitando dispersioni di liquido e contaminazioni di ogni genere. Scegliere puntali di alta qualità significa ottimizzare il lavoro quotidiano e preservare l’integrità dei campioni, sia nelle analisi di routine che nei test più complessi.

Su Monolabshop puoi trovare una vasta selezione di puntali per pipette e micropipette, disponibili in diverse capacità e formati, con o senza filtro, sterili e non sterili, per adattarsi ad ogni esigenza di laboratorio. Realizzati con materiali di alta qualità per opzioni monouso pratiche e igieniche, i nostri puntali vantano un’ottima compatibilità con i principali marchi di pipette e assicurano massima precisione in ogni applicazione. Scopri le caratteristiche dei nostri puntali e acquista online con la sicurezza di ottenere prodotti affidabili e performanti per le tue attività di ricerca e analisi.

I puntali per pipette e micropipette sono accessori fondamentali tra la strumentazione di laboratorio, e servono a garantire precisione e affidabilità nei processi di pipettaggio. Cosa sono, esattamente? Si tratta di piccoli coni di plastica che vengono applicati sull’estremità delle pipette e delle micropipette per prelevare, trasferire e dispensare liquidi con la massima accuratezza, evitando così il contatto diretto con lo strumento e riducendo, di conseguenza, il rischio di contaminazione.

Disponibili in diverse dimensioni e tipologie, i puntali sono progettati per adattarsi a volumi specifici di liquidi e per garantire un flusso omogeneo, in modo da migliorare la ripetibilità dei risultati sperimentali. Alcuni modelli sono dotati di filtri, che servono a impedire l'aspirazione di aerosol e proteggono sia il campione che l’operatore da eventuali contaminazioni incrociate. L’uso di puntali di qualità è essenziale in numerose applicazioni scientifiche, dalla ricerca biomedica alle analisi chimiche, fino ai test diagnostici e farmaceutici.

Anche il materiale con cui sono realizzati i puntali è un fattore importantissimo per assicurarsi prodotti di qualità, e ottenere così precisione, affidabilità e sicurezza nelle operazioni di pipettaggio in laboratorio. In genere, il puntale per pipetta è realizzato in polipropilene (PP) vergine, una plastica altamente resistente, trasparente e priva di contaminanti che assicura un dosaggio accurato senza alterare i campioni. Proprio come accade da noi in Monolab Shop, dove proponiamo puntali in polipropilene vergine 100% esente da metalli pesanti, trasparenti, senza lattica e con notevole grado di idrorepellenza. Inoltre, i nostri puntali sono autoclavabili e, su richiesta, anche sterilizzati mediante irraggiamento. In poche parole, la scelta ottimale per un uso professionale. Perché proprio il polipropilene? Per via delle sue caratteristiche vantaggiose: si tratta di un materiale con un’elevata resistenza chimica, perfetto per questo tipo di realizzazioni.

Oltre al materiale, i puntali per pipette variano anche in base ad altri fattori. Per esempio la capacità volumetrica, che può essere di pochi microlitri (µL) fino ad alcuni millilitri (mL), per adattarsi a pipette di diverso tipo, e la compatibilità, che li rende idonei ad adattarsi a pipette di vari brand, garantendo una tenuta perfetta.

È importante scegliere i puntali da laboratorio più opportuni, per poter ottenere risultati precisi, ripetibili e sicuri. Non tutti i prodotti, infatti, sono uguali: materiali, compatibilità con le pipette, volume e caratteristiche specifiche influenzano anche di molto le prestazioni e l’affidabilità delle analisi di laboratorio. Come scegliere, dunque?

Innanzitutto, è fondamentale assicurarsi che vi sia compatibilità tra pipetta e puntale. Ogni pipetta è infatti progettata per funzionare con puntali specifici, e l’uso di un modello non compatibile può compromettere l’accuratezza del dosaggio o causare perdite di liquido.

Dopodiché, bisogna anche considerare la tipologia di puntale, tra standard, filtro, filtro, sterile o a basso ritenzione in base al tipo di applicazione. La scelta dipende poi dal volume da prelevare: come abbiamo visto, esistono puntali di diverse capacità a seconda delle specifiche esigenze.

Un altro fattore determinante è il materiale con cui sono realizzati: per assicurarsi qualità e precisione, il polipropilene vergine è sempre la migliore opzione. Trasparente e privo di additivi o contaminanti, ha un’ottima resistenza chimica e termica.

Esistono diverse tipologie di puntali, ognuna progettata specificamente per soddisfare determinate esigenze di utilizzo. Dalla modalità di confezionamento alla presenza di filtri protettivi, i puntali si distinguono per diverse caratteristiche che li rendono più adatti a differenti applicazioni di laboratorio. Analizziamo più nel dettaglio le varie tipologie di puntale per pipetta che si possono trovare e in che modo possono aiutare a facilitare il lavoro.

I puntali in rack standard sono confezionati in supporti rigidi che consentono un facile prelievo del puntale con la micropipetta.

Si tratta di un sistema che offre praticità e ordine, permettendo di evitare il contatto diretto con i puntali e riducendo, di conseguenza, il rischio di contaminazione. Sono disponibili in diverse dimensioni e volumi, compatibili con le principali micropipette automatiche e ideali per un utilizzo quotidiano in laboratorio.

Prezzo regolare €78,00
Prezzo di vendita €78,00
Prezzo regolare
Prezzo unitario
per 
REF.  331212 / AS (asettico)   -   0,5 – 10 µl  P2  -  P10 Scatola da 10 x 1000 pz. Gilson®, Eppendorf®, Socorex ®, HTL®, Nichiryo®, Finnpipette®, Therm
Prezzo regolare €76,00
Prezzo di vendita €76,00
Prezzo regolare
Prezzo unitario
per 
REF.  331212 / AS (asttico)   -   0,5  –  10 µl    Scatola da 10 x 1000 pz. Gilson®, Brand®, Nichiryo®, Biohit®, Socorex®, Hamilton®
Prezzo regolare €58,60
Prezzo di vendita €58,60
Prezzo regolare
Prezzo unitario
per 
REF.  331215 / AS (asettico)  -  5 – 200 µl Scatola da 10 x 1000 pz. Gilson, Eppendorf, HTL , Biohit, Finnpipette, Jencons, Genex, Nichiryo , Kartell , Socorex  
Prezzo regolare €74,00
Prezzo di vendita €74,00
Prezzo regolare
Prezzo unitario
per 
REF.  331209 / AS (asettico)  - 100  –  1000 µl   Scatola da 10 x 1000 pz. Gilson®, Brand®, Nichiryo®, Biohit®, Socorex®, Hamilton®
Prezzo regolare €58,60
Prezzo di vendita €58,60
Prezzo regolare
Prezzo unitario
per 
REF.  331211/ AS (asettico)  -   5  -  200 µl   Scatola da 10 x 1000 pz  Eppendorf, Socorex, Nichiryo, Biohit, Brand  
Prezzo regolare €74,00
Prezzo di vendita €74,00
Prezzo regolare
Prezzo unitario
per 
REF.  331210 /AS (asettico) -  100  – 1000 µl   Scatola  da 10 x 1000 pz Eppendorf, Socorex, Nichiryo Biohit, Brand