ARE YOU B2B CLIENT ? CONTACT US

Termini e condizioni

art. 1 Le presenti condizioni generali di vendita disciplinano tutti i rapporti contrattuali di vendita dei prodotti di MONOLAB s.n.c. , con sede legale in Bergamasco (AL), Viale G. Marconi n. 39 P. IVA IT 01021480064 e del suo partner www.monolabshop.com ai clienti esclusivamente professionisti e che assicurano che l’acquisto dei prodotti avviene
Salvo diversi accordi scritti e controfirmati da www.monolabshop.com e dall’Acquirente, di seguito congiuntamente “Parti”, la trasmissione, con qualsiasi mezzo, di un ordine da parte dell’Acquirente a www.monolabshop.com comporta la presa visione e la piena adesione dell’Acquirente alle Condizioni Generali di Vendita pubblicate sul sito medesimo.


Le Condizioni Generali di Vendita approvate ai sensi del punto precedente saranno valide ed efficaci anche per tutti gli ordini successivi inviati dal medesimo Acquirente a www.monolabshop.com, sino ad espressa revoca da parte di quest’ultimi.
Salvo diversi accordi sottoscritti da entrambe le parti, le Condizioni Generali di Vendita prevalgono su qualsiasi disposizione contraria o incompatibile riportata nell’ordine - che si considererà come non apposta - o prevista nelle eventuali condizioni di acquisto dell’Acquirente.


2 - OFFERTE
1. Le offerte di www.monolabshop.com indicate sul sito non sono da considerarsi vincolanti, in particolare con riferimento alle quantità, ai prezzi e ai termini di consegna.

3 - ORDINI E CONFERME D’ORDINE
In ogni caso, l’Ordine dell’Acquirente costituirà proposta contrattuale e si intenderà accettato solamente quando www.monolabshop.com avrà inviato la Conferma d’ordine. Nel caso in cui www.monolabshop.com non provveda alla conferma per iscritto di un ordine, l’emissione della fattura o l’esecuzione dello stesso sarà considerata quale conferma.
L’ordine dovrà indicare con precisione il codice e la descrizione di ciascun prodotto, come indicati nel catalogo, la quantità richiesta per ciascuno e relativo prezzo, nonché il luogo di consegna.
www.monolabshop.com si riserva il diritto di non accettare o accettare parzialmente gli ordini a suo insindacabile giudizio e senza dover fornire giustificazioni all’Acquirente.


4 - PREZZI, FATTURAZIONE E TERMINI DI PAGAMENTO
Per prezzo del Prodotto si intende quello indicato nel catalogo pubblicato sul sito www.monolabshop.com . I Prezzi non sono comprensivi di IVA o altre tasse (IVA ed altre tasse si pagheranno solo se la destinazione dell’ordine la impone). In tale caso l’IVA dovrà essere corrisposta al momento del pagamento della fattura.
Le altre tasse (dazi doganali) sono al carico dell’acquirente.
Salvo diversi accordi scritti, nella fattura www.monolabshop.com imputerà all’Acquirente il pagamento delle spese di trasporto e le tasse doganali e di sdoganamento sono a carico dell’acquirente per ogni spedizione.
Vi invitiamo a contattare www.monolabshpo.com per un preventivo personalizzato. Ovviamente tali offerte saranno effettuati in base a ogni singolo prodotto/codice e relativa quantità di ogni singolo prodotto/ codice prodotto.
Il pagamento dovrà essere effettuato nei termini e secondo le modalità specificate nella Conferma d’Ordine o nella fattura. Per ordini all’ingrosso il pagamento dovrà essere effettuato al 50% del complessivo al momento della conferma da parte di www.monolabshop.com ed il saldo al momento in cui l’acquirente riceva la conferma che l’ordine è pronto per la spedizione.
Il mancato pagamento entro i termini indicati nelle fatture (fattura proforma) determinerà nei confronti dell’Acquirente l’automatica decorrenza, senza che sia necessaria una specifica costituzione in mora, degli interessi moratori ai sensi e per gli effetti di cui al D. Lgs. 9 Ottobre 2002, n. 231 e s.m.i..
www.monolabshop.com si riserva il diritto di aggiornare costantemente e senza preavviso i Prezzi indicati nel Catalogo in base alle variazioni dei costi delle materie prime, dei tassi di cambio o di altri fattori.
In caso di mancato, parziale o ritardato pagamento da parte dell’Acquirente, www.monolabshop.com ha il diritto di sospendere, a propria discrezione, l’evasione dell’ordine, senza che ciò comporti in capo all’Acquirente il diritto a chiedere il pagamento di penali o il risarcimento di eventuali danni.
SPEDIZIONE e RECLAMI SUFORNITURE
Salvo diverso accordo scritto tra le Parti, i Prodotti si intendono venduti PORTO FRANCO e viaggiano sempre a rischio e pericolo dell’Acquirente.
La consegna è da considerarsi al piano stradale e verrà effettuata presso il luogo di consegna indicato nell’ordine e nella precedente documentazione .
Al momento della ricezione della consegna l’Acquirente è tenuto a verificare, nel proprio interesse ed in modo accurato, lo stato e l’integrità dei colli, nonché la quantità degli stessi (verificandone la corrispondenza con quanto indicato nel documento di trasporto), procedendo, se ritenuto necessario, all’apertura del pacco in presenza del trasportatore.
Qualora, a seguito della verifica di cui al punto precedente, l’Acquirente riscontri un danno al momento del ricevimento della merce, anche imputabile alla consegna stessa, dovrà accettare la stessa “con riserva” e avvertire l’Ufficio commerciale/export di www. monolabshop.com immediatamente.

TERMINI DI CONSEGNA - TERMI


6 TERMINI DI CONSEGNA
TERMINI DI CONSEGNA I DI CONSEGNA
Se indicati nella Conferma d’Ordine, i tempi di consegna sono meramente indicativi e non sono in nessun caso vincolanti per www.monolabshop.com

Salvo quanto previsto nell’art. 1229 c.c., eventuali ritardi nella consegna non determineranno alcuna responsabilità in capo a www.monolabshop.com e, salvo diversi accordi scritti tra le Parti, non comporteranno alcun diritto dell’Acquirente di annullare l’ordine o chiedere a www.monolabshop.com l’applicazione di sconti, risarcimento di danni, il pagamento di interessi od indennità di qualunque tipo.


7 RESI


1 Nel caso in cui un Prodotto non corrisponda alle esigenze dell’Acquirente quest’ultimo dovrà segnalarlo immediatamente all’Ufficio commerciale/export di www.monolabshop.com
2 Previo accordo con www.monolabshop.com l’Acquirente potrà, entro 5 (cinque) giorni dal ricevimento, restituire il prodotto per la sostituzione o chiedere l’emissione di nota di accredito a sue spese .
www.monolabshop.com procederà alla sostituzione solamente nel caso in cui il Prodotto sia restituito nel termine sopra indicato, in perfetto stato, con imballaggio integro . Non si accettano resi per danni causati dal trasporto dato che è carico del cliente stesso. Le spese di spedizione del reso saranno a carico dell’acquirente stesso. www.monolashop.com si riserva il diritto di non accettare il reso o di addebitare alcuna penale qualora la segnalazione e i ricevimento della merce pervengano dopo 5 (cinque) giorni dal ricevimento del Prodotto/i .

8 GARANZIA


www.monolabshop.com garantisce, per il periodo indicato sulle etichette (dalla data di produzione e data di scadenza), che il Prodotto venduto è da considerarsi esente da vizi pur che esso sia conservato in locali idonei allo stoccaggio ed usato solo ed esclusivamente in ambiente protetto , all’uso professionale indicato .
L’Acquirente dovrà denunciare eventuali vizi apparenti entro 5 (cinque) giorni dalla consegna del Prodotto ed eventuali vizi occulti entro 5 (cinque) giorni dalla scoperta, mediante comunicazione scritta da inviare a www.monolab.com
Alcuna estensione della garanzia predetta viene offerta da www.monolabshop.com
Nel caso in cui l’Acquirente segnali al servizio Post Vendita di www.monolabshop.com il malfunzionamento del Prodotto, dopo la verifica e l’autorizzazione www.monolabshop.com provvederà al ritiro e alla sostituzione dello stesso.
In ogni caso, la garanzia non copre le parti estetiche del Prodotto e decade nel caso in cui, malfunzionamento/i, vizi o danni dello stesso siano dovuti alla normale usura, a cattivo o improprio uso da parte dell’Acquirente, ad interventi operati da personale non autorizzato e adeguatamente formato, a manomissioni o alla non osservanza di quanto indicato nell’eventuale manuale d’uso.
Sono pure esclusi dalla garanzia i danni provocati al Prodotto da agenti atmosferici, stoccaggio improprio , tellurici o incendi.
La garanzia decade automaticamente nel caso in cui il numero di matricola del Prodotto venga rimosso, modificato o reso irriconoscibile.


9 RIFIUTI E SMALTIMENTO
Il Cliente/i si assume la responsabilità dell’eliminazione dei rifiuti in ottemperanza al Decreto legislativo 25 Luglio 2005, n. 151, “Attuazione delle direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/ CE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose nonché allo smaltimento dei rifiuti”.

10 MODIFICHE MODIFICHE
www.monolabshop.com si riserva il diritto di modificare, senza preavviso, le dimensioni dei Prodotti riportate nel Catalogo o nei Listini. Tali dimensioni sono in ogni caso indicative e comportano sempre una certa tolleranza. In tale caso i clienti verranno prontamente avvisati.
Le foto dei Prodotti devono intendersi come meramente indicative.
I Prodotti fotografati potrebbero subire delle modifiche tra la loro pubblicazione e la distribuzione del Catalogo.
Nel caso in cui un Prodotto venga cancellato dal Catalogo a causa della cessata produzione da parte del fabbricante o per forza maggiore, www.monolabshop.com comunicherà l’avvenuta cancellazione all’Acquirente/i e non sarà tenuta a fornire il Prodotto eliminato.

11 FORO COMPETENZE E LEGGE APPLICABILE
Qualsiasi controversia insorta tra le Parti in relazione alla validità, interpretazione od esecuzione delle Condizioni Generali di Vendita e dei contratti stipulati tra le Parti sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Alessandria (Italia).
Le presenti Condizioni Generali di Vendita, così come ogni rapporto contrattuale cui le stesse si riferiscono intercorrente tra www.monolabshop.com e l’Acquirente sono regolate dalla legge italiana.


12 DISPOSIZIONI FINALI
1. La circostanza che www.monolabshop.com non faccia in qualsiasi momento valere i diritti riconosciuti gli da qualsiasi clausola delle presenti Condizioni Generali di Vendita non può essere intesa come rinuncia a tali diritti, né può impedire alla stessa di pretendere successivamente la loro puntuale e rigorosa osservanza.
2. L’invalidità e/o nullità e/o inefficacia di una clausola delle presenti Condizioni Generali di Vendita non comporterà l’invalidità e/o nullità e/o inefficacia delle altre clausole. Le Parti si impegnano a concordare in buona fede una clausola sostitutiva che rifletta il più possibile l’intento economico da esse perseguito.